Ortofoto
Spettatore cartografico del Portogallo
Pagine ufficiali di geoinformazione del governo Portuges:
Portale informazioni geografiche iGEO
Dire-o-Geral do Territ-rio (DGT)
Visualizzatore cartografico giapponese
Mapping pubblicato:
- Topografico a diverse scale in tutto il territorio giapponese e derivato da esso (leggero, bianco, inglese)
- Rilievo topografico dettagliato in scala 1:25.000
- Voli aerei in diversi anni: attuali, 2007, 2004, 1988-1990, 1984-1986, 1979-1983, 1974-1978, 1961-1969, 1945-1950, 1936
- Usi del suolo
- Vulcani
- Laghi
- Mappatura geologica continua, faglie, condizioni del terreno
- Copertura forestale
Origini dati:
Visore cartografico del Belgio
- Mappe topografiche del Belgio offerte dall'Institut géographique national (IGN) su diverse scale (tra 1:4,000.000 e 1:2.500)
- Mappa del progetto collaborativo street Map aperto in cui gli utenti stessi mappano il mondo
- Fotografie aeree di Belgiumdel
- Mappatura CADastral di SPF Finances
- Open Street Map (OSM)
- Tracce fatte dagli utenti dell'app Strava
Fonti e download di dati ufficiali:
Geoportale dello stato federale del Belgio: https://www.geo.be
Visualizzatore di mappe di Murcia
Per ulteriori informazioni e per scaricare la cartografia:
http://portaleslr.carm.es/web/sitmurcia
Comparatore di fotografia aerea spagnola in diversi anni
Con lo strumento di confronto fotografico è possibile visualizzare due immagini aeree della stessa area geografica specifica contemporaneamente. I voli vengono eseguiti senza ordine cronologico o spaziale, in modo da poter trovare luoghi dove non ci sono fotografie in un determinato anno. I servizi WMS offerti da varie istituzioni statali e regionali sono stati utilizzati per realizzare la mappa interattiva. Ecco alcuni esempi in cui è possibile osservare le modifiche negli spazi localizzati nel tempo.